Il
concetto di Qualità per Savigliano SpA
Nel
contesto del continuo progresso della tecnologia e dell’imperativo
bisogno di affidabilità che si impongono agli impianti per
la produzione e distribuzione dell’energia e nei relativi
componenti elettromeccanici, la SAVIGLIANO SpA considera essenziale
per il proprio successo industriale condurre le proprie attività
nel quadro di un sistema di qualità impostato sul principio
della Qualità Totale.
L’obiettivo del pieno soddisfacimento delle esigenze dei Clienti
viene perseguito con il pieno rispetto dei requisiti di fornitura,
integrato da un programma dinamico di interventi per il continuo
miglioramento, in termini di tecnologia, qualità e affidabilità
dei prodotti e dei servizi forniti.
Il concetto di qualità in continua evoluzione è diretto
dal metodo Vision 2000.
La Direzione della Savigliano SpA si assume la piena responsabilità
della qualità della società imponendo alle sue strutture,
ai fornitori ed a quanti altri concorrono all’esecuzione delle
rispettive attività, l’adozione di regole di qualità
conformi alle condizioni contrattuali.
La qualità aziendale è vista come mezzo per il raggiungimento
di convenienza e tempestività, condizioni necessarie per
essere competitivi sul mercato e come fine per la soddisfazione
del Cliente.
Le direttive di fondo secondo cui realizzare la politica aziendale,
partendo dalle esigenze dei Clienti, mirano alla generazione di
prodotti validi in termini di:
-
Idoneità all’uso
-
Prestazioni adeguate, secondo quanto prestabilito
-
Sicurezza, tenendo conto di tutte le normative e leggi inerenti
-
Affidabilità
I mezzi con cui vengono perseguiti questi obiettivi sono :
-
Struttura del Sistema di Qualità
-
Capillare diffusione, aggiornamento, verifica e continua evoluzione
dei concetti di qualità stabiliti dalla politica aziendale
e raccolti nel Manuale Assicurazione Qualità
-
Sala Prove per misure elettriche su generatori sino a 50 MVA e
trasformatori fino a 500 MVA trifasi 400 kV.
- Laboratorio
per prove meccaniche.
- Strumentazione
per i controlli non distruttivi applicabili in stabilimento e
sul campo, con personale qualificato ASNT e CICPnD :
-
Raggi x
-
Magnetoscopiche
-
Penetranti
-
Ultrasuoni
-
Microscopiche
-
Vibrazioni
-
Bilanciamento
-
Correnti parassite
-
Ring test
-
Tangent Delta
Le
strumentazioni di controllo sono verificate dall'Istituto
Galileo Ferraris.
|